Il lievito madre senza glutine ha origine dalla necessità di adattare la tradizionale ricetta del lievito madre alle esigenze di coloro che non possono consumare glutine. Il sapore è leggermente dolce e con un retrogusto delicato. Viene solitamente gustato in ambito familiare.
- Inizia mescolando 100g di farina, 50g di farina di mais e 50g di farina di riso in un contenitore.
- Aggiungi 1 litro d’acqua e mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi 10g di lievito e 20g di miele, mescolando bene.
- Lascia riposare il composto in un ambiente caldo e asciutto per 24-48 ore, o fino a quando non inizia a fermentare e a formare bolle.
- Una volta che il lievito madre è attivo e schiumoso, è pronto per essere utilizzato nella preparazione di varie ricette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.