Il mio lievito madre

Per realizzare la ricetta Il mio lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Il mio Lievito Madre

Ingredienti per Il mio lievito madre

farinafarina manitobalievito

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il mio lievito madre

La ricetta Il mio Lievito Madre è una tradizione consolidata nella panificazione casalinga, particolarmente amata per la sua capacità di creare un lievito naturale che dona ai prodotti da forno un sapore unico e un’aroma intenso. Questo piatto non è solo un alimento, ma il risultato di un processo artigianale che richiede tempo e dedizione. Viene solitamente gustato in famiglia, accompagnato da marmellate, miele o semplicemente con un filo d’olio d’oliva.

  • Mescola 50g di farina con 50g di acqua in un contenitore di vetro o ceramica, copri e lascia riposare in un luogo tiepido per 24-48 ore.
  • Dopo le prime 24-48 ore, scarta metà del composto e aggiungi altri 50g di farina e 50g di acqua. Mescola bene e lascia riposare per altre 24 ore.
  • Ripeti il processo di scarto e rinnovo per 5-7 giorni per creare un lievito madre attivo.
  • Una volta attivo, puoi conservarlo in frigorifero e alimentarlo una volta a settimana.
  • Per usarlo nella preparazione di impasti, è necessario rinfrescarlo 24 ore prima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.