- Lavate e sbucciate carote e patate. Tritate le carote a bastoncini, tagliate le patate a spicchi non troppo piccoli per evitare l’insipidezza.
- Nella cocotte scaldate l’olio e rosolate l’arrosto di vitello a fiamma viva fino a doratura su tutti i lati (circa 5-7 minuti totali).
- Riducete il fuoco, coprite la padella e fatelo cuocere 10 minuti a fuoco basso, unendo occasionalmente il vino per evitare bruciature. Aggiungete aglio e lasciate insaporire (l’elenco originale manca lo specifico per gli “scalogni”, ma è plausibile riferirsi all’aglio come ingrediente base).
- Unite le verdure prelavorate, l’alloro, il timo e il prezzemolo tritato, coprendo tutto con il vino rimanente. Se il liquido è insufficiente, aggiungete acqua calda a goccia per evitare che la preparazione si attacchi.
- Chiudete la cocotte e cuocete a fuoco estremamente basso per 30 minuti, versando periodicamente il sugo sulle verdure e la carne per tenutebbe morbidi.
- A 10 minuti di cottura rimanenti, incorporate cubetti di burro sulla superficie, coprite e lasciate sciogliere incorporandolo al sugo自然.
- Spengere il fuoco, coprite il recipiente e lasciate riposare 15 minuti prima di servire. Questo step è fondamentale per la maturazione dell’aromi e per facilitare lo spezzettamento della carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.