Il migliaccio, ricetta senza glutine

Per realizzare la ricetta Il migliaccio, ricetta senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Migliaccio, ricetta senza glutine

Ingredienti per Il migliaccio, ricetta senza glutine

arancecoccofecola di patatelatte di soiaolioscorza di limonesemolino di risotofuvanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il migliaccio, ricetta senza glutine

La ricetta Il Migliaccio, ricetta senza glutine ha una storia antica e profonda, originaria della regione campana. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e profumati, che richiamano la dolcezza delle arance e la delicatezza del cocco. Solitamente, il Migliaccio viene gustato durante le festività natalizie, quando le famiglie si riuniscono per condividere momenti di gioia e di convivialità.

  • Prendi le arance e spremitene il succo, che utilizzerai per bagnare il semolino di riso.
  • In un mixer, trita il cocco e la fecola di patate fino a ottenere un composto fine e omogeneo.
  • In un’altra ciotola, mescola il latte di soia, l’olio, la scorza di limone e lo zucchero di canna.
  • Aggiungi il composto di cocco e fecola al latte di soia e mescola fino a ottenere una crema liscia.
  • Unisci il tofu sbriciolato e la vaniglia, mescolando bene.
  • Versa la crema sugli stampi da pudding e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Una volta freddato, il tuo Migliaccio è pronto per essere servito.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.