La preparazione è un vero e proprio rito gastronomico che invita a coinvolgere tutta la famiglia. Si inizia con la realizzazione di un gustoso soffritto di cipolla e speck, che darà la base per la pasta allo zafferano.
- Si soffriggono cipolle e speck in una pentola con olio extravergine d’oliva.
- Si aggiunge la pasta tipo fusilli e si cuoce seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Nel frattempo, si prepara un sugo delicato con piselli, asparagi e panna.
- A cottura ultimata, si condisce la pasta con il sugo e si spolvera con parmigiano reggiano.
- Per un tocco croccante e saporito, si aggiunge una frittura leggera di cavolo nero con gocce di cioccolato.
- Come dolce, si serviranno soffici brioches farcite con ricotta e zafferano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.