Il Kouglof: ricetta, origini e storia

Per realizzare la ricetta Il Kouglof: ricetta, origini e storia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Kouglof: ricetta, origini e storia

Ingredienti per Il Kouglof: ricetta, origini e storia

briochesburrofarinafiletti di mandorlelattelievito di birramandorlepanettonepasta lievitatapasta per panerumsaleuovauvauvettazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il Kouglof: ricetta, origini e storia

La ricetta Il Kouglof: ricetta, origini e storia celebra un dolce dalla forma distintiva e sapore ricco, nato nell’ambito culturale dell’Alsazia o dell’Austria. Tradizionalmente gustato durante le feste, è un piatto morbido e croccante, realizzato con una pasta lievitata arricchita di uva passa e mandorle. La combinazione di note dolci del rum, l’asprezza degli ingredienti secchi e la leggerezza della lievitazione lo rendono un simbolo di condivisione e ritualità.

  • Macera l’uva passa in rum per una notte.
  • Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida e mescola con 50 g di farina per formare un lievitino.
  • Copri con la restante farina e lascia lievitare finché si formano crepe in superficie.
  • Unisci latte, zucchero, sale, burro e uova al composto, finché otterrai un impasto morbido ed elastico.
  • Incorpora l’uvetta sgocciolata e impasta brevemente.
  • Imbuca lo stampo con burro e copri le pareti con filetti di mandorle.
  • Trasferisci l’impasto nello stampo e lascialo lievitare finché supera il bordo di 1 cm.
  • Riscalda il forno a 180°C, inforna per venti minuti e sforma il Kouglof subito dopo la cottura.
  • Spolvera con zucchero a velo e lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.