Il gnocco ingrassato

Per realizzare la ricetta Il gnocco ingrassato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Il gnocco ingrassato

Ingredienti per Il gnocco ingrassato

cicciolifarinafocaccialardolattelievito di birraoliopancettapanepatatepestoprosciuttoricottasale grossosalumisemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il gnocco ingrassato

La ricetta Il gnocco ingrassato è un piatto tipico della tradizione culinaria, che offre un’esperienza di sapore unica e deliziosa. I sapori caratteristici di questo piatto sono rappresentati dalla ricotta, dai lardelli e dal pane, che si uniscono in un’armonia di gusti e testure. È un piatto che si gusta solitamente durante le feste e le occasioni speciali.

Il Il gnocco ingrassato è un piatto che richiede una preparazione semplice e veloce, ma che richiede comunque un po’ di pazienza e abilità. Ecco come prepararlo:

  • Copri la farina con un po’ di sale e aggiungi l’olio. Aggiungi anche la pesto e mescola bene.
  • Aggiungi il lievito di birra e lascia lievitare la mistura per almeno un’ora.
  • Aggiungi la ricotta, la pancetta e la prosciutto tritati e mescola bene.
  • Forma dei piccoli gnocchi e mettili a dorare in un po’ d’olio.
  • Mentre i gnocchi sono in cottura, prepara la salsa con il lardo, la patate e il pane affettato.
  • Servire il piatto caldo con la salsa a parte, in modo che ognuno possa aggiungere solo quello che desidera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!