Il gattoghiotto per Lenti al Salone del Gusto

Per realizzare la ricetta Il gattoghiotto per Lenti al Salone del Gusto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il gattoghiotto per Lenti al Salone del Gusto

Ingredienti per Il gattoghiotto per Lenti al Salone del Gusto

burrocannellacurryfarinapangrattatoparmigianopatatepepeprosciutto cottoradice di zenzerosalesemi di sesamosesamouovazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il gattoghiotto per Lenti al Salone del Gusto

La ricetta Il gattoghiotto per Lenti al Salone del Gusto rivisita una tradizione italiana con note orientali, combinando curcuma e cannella a zenzero fresco, creando un contrasto tra speziature dolci e piccanti con croccantezza di sesamo e fondimento salato del prosciutto cotto e parmigiano. Il piatto emerge come un antipasto caloroso, spesso gustato con vini leggeri o spesso presentato a buffet grazie alla sua texture che unisce morbidezza interna e crosta croccante. I semi di sesamo e il pangrattato costtutiscono un abbraccio saporoso all’aspetto, rivelando un gioco armonioso tra componenti contrastanti.

  • Cucinate le patate in acqua sale fino a consistenza morbida, strizzate per rimuovere l’eccesso di liquido e mescolate con farina e uova sino a formare una pasta omogena. Agggiungere sale, pepe, curcuma, canella, zenzero tritato e dadini piccoli di prosciutto.
  • Incorporate il parmigiano e lavorate la pasta con la mani sino a che si formi una massa liscia, evitando eccessi di energia di mescolatura.
  • Divida la pasta in porzioni uguali e modellatele a cilindri lunghi, poi rotolatele in un misto di semi di sesamo e pangrattato per ricondorre il cromato all’esterno. I semi devono appiccicare perfettamente.
  • Nella padella calda con burro fuso, friggere a gruppe ridotte, rigirando a metà cottura. Cucinate sino a che la crostino sia dorate e cruche (circa 4 min su ciascun lato).
  • Rimuovele da caldo con pinze, asciugale su carta assorbeflumo, e cuvritele subito per conservar caldo.
  • Servite con limone fresco oppure condittrici a scelta, ma il croccante e i sapori stessi li rende sono perfetti da gustare come indicato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.