- Cucinate le patate in acqua sale fino a consistenza morbida, strizzate per rimuovere l’eccesso di liquido e mescolate con farina e uova sino a formare una pasta omogena. Agggiungere sale, pepe, curcuma, canella, zenzero tritato e dadini piccoli di prosciutto.
- Incorporate il parmigiano e lavorate la pasta con la mani sino a che si formi una massa liscia, evitando eccessi di energia di mescolatura.
- Divida la pasta in porzioni uguali e modellatele a cilindri lunghi, poi rotolatele in un misto di semi di sesamo e pangrattato per ricondorre il cromato all’esterno. I semi devono appiccicare perfettamente.
- Nella padella calda con burro fuso, friggere a gruppe ridotte, rigirando a metà cottura. Cucinate sino a che la crostino sia dorate e cruche (circa 4 min su ciascun lato).
- Rimuovele da caldo con pinze, asciugale su carta assorbeflumo, e cuvritele subito per conservar caldo.
- Servite con limone fresco oppure condittrici a scelta, ma il croccante e i sapori stessi li rende sono perfetti da gustare come indicato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.