Il finger food della domenica…basta aprire la dispensa!

Per realizzare la ricetta Il finger food della domenica…basta aprire la dispensa! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Il finger food della domenica...basta aprire la dispensa!

Ingredienti per Il finger food della domenica…basta aprire la dispensa!

baguettecannellinicipollottifagiolioliopanepepesalesedanotonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il finger food della domenica…basta aprire la dispensa!

La ricetta Il finger food della domenica…basta aprire la dispensa! è un piatto semplice e delizioso che riunisce i sapori più autentici dell’Italia.

Questo piatto è perfetto per essere gustato durante una domenica informale con la famiglia o gli amici, quando si cercano cibi leggeri e facili da preparare. La combinazione di ingredienti come il tonno, i cannellini e la verdura fresca crea un equilibrio di sapori che appagano la nostra ansia di gusto.

La preparazione di questo piatto richiede pochi ingredienti e tempo, ma è fondamentale per ricreare l’atmosfera di una domenica trascorsa in famiglia.

  • Vengono lavati e tagliati finemente cipollotti, sedano e fagioli. Questi ultimi vengono sciacquiati bene prima di essere usati.
  • Sbucciati e tagliati a cubetti i cipollotti. Poi, in un grande recipiente, miscelare l’olio con i cipolloti, sale e pepe. Lasciare inrefreddare almeno 30 minuti per far penetrare gli aromi.
  • Tagliare il pane in piccoli pezzi e disporli in un unico grande contenitore. Sfregare gli spicchi, con un cucchiaio, nel contenitore con il pane, in modo che il pane assorba bene gli aromi del mix in precedenza creato. Aggiungere i cubetti di sedano.
  • Tagliare a pezzi il tonno e aggiungerlo alla ciotola con gli altri ingredienti.
  • Verniciare un grande panino con un ciotolino d’olio, poi spalmalo a faccia aperta. Disporlo in un forno o una piastra a gas a 250 gradi.
  • Mettere il pane con i cubetti in forno o sulla piastra e far tostare fino a quando il pane sia sufficientemente cotto sul lato esterno.
  • Tagliare la ciabatta con un cucchiaio e aggiungerci il tonno cotto. Aggiungere anche uno spargimento di olio extra e infine, il mix preparato. Aggiungere anche cannellini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.