Il cous cous semplice

Per realizzare la ricetta Il cous cous semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il cous cous semplice

Ingredienti per Il cous cous semplice

erba cipollinafunghimaisolio d'oliva extra-verginepeperoniporrirapesemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il cous cous semplice

La ricetta Il cous cous semplice è un’interpretazione veloce e creativa di un classico, adatta a un pranzo o cena leggero. Il piatto si basa su verdure croccanti cotto al wok a fiamma alta per mantenere colore e croccantezza: peperoni, porri, rape bianche, mais, erba cipollina e funghi si mescolano al couscous per creare una base morbida e soffice. L’aggiunta di semi di sesamo abbrustoliti e una velata di salsa di soia ne esaltano il sapore salato e croccante. Si presenta come disco compattato, connessi grazie a una pressa per burger, e può essere gustato fredda o tiepida, accanto a altri piatti vegani come i nuggets di seitan. La chiave sta nella leggerezza e nell’improvvisazione, come sottolinea l’autrice: ognuno può personalizzare ingredienti e proporzioni.

  • Cuocere il couscous seguendo le istruzioni sulla confezione, mantenendolo fresco o tiepido.
  • In una padella antiaderente o un wok caldo, scaldate l’olio evo extra-vergine e fatte rosolare rapidamente le verdure: peperoni a dadini, rape tritate, porri e funghi tagliati a fette. Aggiungere il mais e l’erba cipollina negli ultimi minuti di cottura.
  • Aggiungere la salsa di soia durante la cottura, mescolando per farla assorbire alle verdure. Mantenere una fiamma vivace per mantenere croccantezza e intensificare i sapori.
  • Miscelate le verdure cotte con il couscous, amalgamando con una forchetta per uniformare l’insieme.
  • Usate una pressa per burger o mani ungibili per formare dischi compatti e cospargeteli con i semi di sesamo precedentemente tostati in padella (opzionale, ma consigliati per croccantezza esterna).
  • Servire subito, fresco o leggermente raffreddato, accompagnato da salse o condimenti a scelta. L’autrice lo ha abbinato a nuggets di seitan, ma è flessibile per associatez ad altre preparazioni vegane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!