Ingredienti per Il ceviche della mia amica francesca
- branzino
- cernia
- cipolla rossa
- coriandolo
- lime
- ombrina
- orate
- peperoncino
- peperoni
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Il ceviche della mia amica francesca
Il ceviche è un piatto molto diffuso in America Latina e caraibi, che si presenta in diverse varianti a seconda del paese e della tradizione culinaria. In Venezuela, donde nasce questo piatto, viene solitamente servito come antipasto o come spuntino. I sapori typicali del ceviche sono quelli del mare, con ingredienti freschi e saporiti come pesce, lime e peperoncino. In questo contesto, la mia amica Francesca mi ha chiesto di riproporre la sua ricetta, che ho avuto il piacere di adottare e confezionare per voi.
- Prendete il branzino, la cernia, l’ombrina e le orate, puliteli bene e tagliateli a pezzi piccoli.
- In una ciotola grande, mescolate insieme i pezzi di pesce, la cipolla rossa tritata, il coriandolo spezzato, il prezzemolo tritato e il peperoncino tritato.
- Spremete il succo di lime sulla mistura di pesce e agitate bene per assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben coperti dal succo.
- Lasciate il composto marinare per almeno 30 minuti in frigorifero, in modo che i sapori del pesce e del limone si fondono.
- Prima di servire, aggiungete un pizzico di sale e mescolate ancora la mistura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.