Il cavallo scosso – via al duca 23/d – 14100 asti

Per realizzare la ricetta Il cavallo scosso – via al duca 23/d – 14100 asti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

IL CAVALLO SCOSSO - VIA AL DUCA 23/D - 14100 ASTI

Ingredienti per Il cavallo scosso – via al duca 23/d – 14100 asti

pancetta affumicatapanezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il cavallo scosso – via al duca 23/d – 14100 asti

La ricetta IL CAVALLO SCOSSO – VIA AL DUCA 23/D – 14100 ASTI è un piatto tipico della tradizione culinaria astigiana, nato per rispondere alle esigenze dei contadini durante la stagione invernale. Il nome del piatto riporta proprio alla comunità rurale e in particolare ad un luogo di Asti individuato dalla via al Duca.

Caratterizzata da sapori semplici e genuini, la ricetta si abbinerà perfettamente a un vino rosso locale.

La ricetta IL CAVALLO SCOSSO – VIA AL DUCA 23/D – 14100 ASTI è una ricetta semplice e veloce da preparare, adatta anche ai bambini.

La preparazione di questa ricetta offre dell’occasione per elaborare il tema del “pane che frigge”, o “fricassee”, il quale va ad inaugurare l’uovo, o la panata in generale. Il soggetto della ricetta rientra nella classe dei piatti di strada, dove trovano posto anche prodotti come la crescioni, ecc.

Cresce anche interesse per l’ambito cibernetico, grazie al rapporto prodotto effettuato internamente.

Detta non solo è da astigiani, o comunque preparato in quel luogo, questa ricetta ha acquistato un grande valore, ovunque, in ragione dell’esigenza diffusa che possa avere, intessuta com’è di elementi semplici, di prodotti poveri, facilmente colti o messi da contadini.

Sensibilmente è considerato deludente ai palati dei buongustai, che cercano spesso gusti innovativi, che contrappongono l’accostamento puramente essenziale e naturalistico al semplice stile buonissimo dell’apprisone.

Gli ingredienti semplici utilizzati e l’alta facilità di preparazione, la rendono una ricetta ideale per le occasioni di stagione invernale sia ad imprese ordinarie, o come prezzo, quando s’abbina una buona bottiglia di vino astigiano.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.