Il Cappuccino e la sua storia è un piatto amatissimo in tutto il mondo, che racchiude in sé la storia e la cultura di un Paese, l’Italia. Il suo gusto inconfondibile, che combina le note decise del cacao e della cannella con la dolcezza della crema di latte e del latte, è diventato un simbolo di eleganza e raffinatezza. Solitamente gustato al mattino o nel pomeriggio, Il Cappuccino e la sua storia è un’esperienza sensoriale unica che unisce il gusto con la storia e la tradizione.
- Inizia sciogliendo il cacao in un contenitore con un po’ di zucchero di canna e panna, mescolando fino a quando non si ottiene una crema densa e uniforme.
- In un contenitore separato, riscalda il latte finché non arriva a una temperatura tiepida.
- Aggiungi la cannella al latte riscaldato e mescola bene per far sciogliere le spezie.
- Versa la crema di latte nella tazza, poi aggiungi il latte con la cannella e infine la crema di cacao.
- Mescola delicatamente per ottenere un’armoniosa combinazione dei sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.