- Si comincia disossando il coniglio per poi marinerlo in un latte arricchito con rosmarino, salvia, pimento, semi di finocchio e aglio.
- Dopo la marinatura, se la carne si stende e si avvolge con fette di lardo, formando un rollè che viene sigillato con pellicola trasparente e carta stagnola.
- Il rollè viene cotto in acqua bollente per 20 minuti, per poi essere rosolato in padella.
- Si prepara un chutney di barbabietola con un mix di lime, coriandolo, zenzero e miele, cuocendoli fino ad asciugare il lime, frullando, e zuccherando a fuoco lento.
- Una patata cotta nel the nero viene schiacciata con un pizzico di sale, curcuma e la scorza di un’arancia.
- Si crea una maionese di rafano con latte di soia non zuccherato, polvere di rafano e olio di semi di soia, montando il latte fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Per un tocco croccante, vengono realizzate delle chips di carota disidratate in forno a microonde.
- Arrotolare viene servito in un piatto piano, con un velo di maionese di rafano, quenelle di patata schiacciata, puntini di chutney, chips di carota e germogli freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.