Idee per natale: biscotti ripieni e le loro scatole regalo

Per realizzare la ricetta Idee per natale: biscotti ripieni e le loro scatole regalo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

IDEE PER NATALE: BISCOTTI RIPIENI E LE LORO SCATOLE REGALO

Ingredienti per Idee per natale: biscotti ripieni e le loro scatole regalo

burroestratto di vanigliafarina 00formaggio asiagosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Idee per natale: biscotti ripieni e le loro scatole regalo

La ricetta IDEE PER NATALE: BISCOTTI RIPIENI E LE LORO SCATOLE REGALO

Questa ricetta è perfetta per il Natale: biscotti ripieni e dalle scatole regalo! Sono sempre stato favorevole alare biscotti e poi aggiungere un po’ di fantasia nella confezione finale. Quest’anno ho deciso di usare dei barattoli grandi dei prodotti dietetici che uso e li ho rivestiti di tessuto, nastro e fiocchetto per renderli ancora più carini. I biscotti che vi propongo sono di semplice frolla ma ripieni di Rigoni di Asiago e altri con Fior di frutta alle prugnole selvatiche. Deliziosi, friabili e perfetti da regalare, oltre che da tenere ed offrire agli ospiti. Tenetene qualcuno anche per voi, ve lo consiglio 😀

  • Versare in una ciotola la farina e il burro freddo e intriderla impastando velocemente con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.
  • Aggiungere lo zucchero, la vaniglia, il sale e l’uovo ed impastare con le mani finchè l’impasto diventa compatto, non insistete a lavorarlo troppo per non compromettere la friabilità finale del biscotto.
  • Formare una palla ed avvolgerla nella pellicola, metterla in frigorifero almeno 30 minuti.
  • Stendere la frolla fra due fogli di carta forno fino ad uno spessore di 3-4 mm.
  • Con due stampi a stella di misure diverse tagliare i biscotti e disporli su una placca foderata di carta forno, reimpastare brevemente i ritagli e continuare nello stesso modo fino a finire l’impasto.
  • Mettere un cucchiaino circa di Nocciolata sulle stelle più grandi, inumidire con un po’ di acqua i bordi di quelle più piccole e coprire la farcia cercando di alternare le punte e schiacciando leggermente per far aderire bene i due biscotti.
  • Procedere allo stesso modo con quelli al Fior di frutta.
  • Mettere i biscotti in frigorifero, nel frattempo accendere il forno e portarlo a 180°c.
  • Infornare e cuocere per 10 minuti.
  • Sfornarli e lasciarli riposare 10 minuti quindi trasferirli su una gratella e farli raffreddare completamente.
  • Quando saranno ben freddi preparare la glassa mettendo lo zucchero a velo in una ciotola con poche gocce di limone, mescolare con un cucchiaio finchè si ottiene un composto fluido ma che non coli.
  • Versare la glassa in un sac a poche e tagliare la punta in modo da avere un foro di 1mm.
  • Decorare a piacere i biscotti.
  • Conservarli in una scatola di latta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!