Idea alternativa per pasqua: lasagne di polenta al pomodoro e formaggio bra

Per realizzare la ricetta Idea alternativa per pasqua: lasagne di polenta al pomodoro e formaggio bra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Idea alternativa per Pasqua: Lasagne di polenta al pomodoro e formaggio Bra

Ingredienti per Idea alternativa per pasqua: lasagne di polenta al pomodoro e formaggio bra

formaggilasagnepolentapomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Idea alternativa per pasqua: lasagne di polenta al pomodoro e formaggio bra

Idea alternativa per Pasqua: Lasagne di polenta al pomodoro e formaggio Bra, ricetta

La ricetta che presentiamo oggi è un’alternativa alle tradizionali lasagne di carne, ideale per le festività pasquali. Questo piatto originale combina i sapori del pomodoro e del formaggio Bra, tipici della tradizione alpina, con la classica preparazione delle lasagne. Il contesto in cui viene solitamente gustato è la tavola delle feste familiari, dove la presenza di questo piatto può aggiungere un tocco di originalità e creatività ai classici menu pasquali.

  • Prepara la polenta seguendo le indicazioni del pacchetto, lasciandola raffreddare prima di utilizzarla.
  • Taglia la polenta a strisce sottili, simili alle lasagne tradizionali.
  • Sbuccia e affetta i pomodori freschi, eliminate i semi e i piccioli.
  • Unisci i pomodori con un po’ d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero.
  • Prepara il formaggio Bra, tagliandolo a cubetti per facilitarne l’integrazione con l’impasto di pomodoro.
  • Alta il fuoco e scaldi un pò d’olio, fai tostare il formaggio e versalo sul primo strato di lasagne.
  • Ripeti le operazioni precedenti, alternando strati di impasto di pomodoro, formaggio e polenta.
  • Infila la lasagna in un tegame da forno, intingi i bordi con il composto di pomodoro e altra polenta, spolvera con formaggio extra e cuoci a 190°C per mezz’ora.
  • Rimuovi il contenuto dal forno e lascia raffreddare.
  • Cuoci la lasagna nuovamente, prima di servirla.
  • Presenta ben calda e apprezzata a pranzo o cena.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.