Il piatto è caratterizzato da sapori unici e suggestivi, che emergono dalla combinazione di zucca, cipolla, riso e un tocco di mistero. Viene solitamente gustato durante le celebrazioni, come la Pasqua, che rappresenta la resurrezione e la rinascita.
Per preparare il risotto:
- Togli i semi da una zucca e, dopo averli legati ciascuno a un sassolino, lanciali verso Est per tre giorni consecutivi.
- Alla fine di ogni giornata, vai a cercare dove sono caduti e raccogli gli elementi che si trovano nelle vicinanze.
- Il primo giorno, raccogli del riso bianco; il secondo, una cipolla; il terzo, un opale bianco.
- Esponi l’opale al sole e accendi un fuoco con il fascio di luce che ne deriva.
- Soffriggi i pezzettini di zucca con le lacrime della cipolla (ovvero, la cipolla tritata e fatta soffriggere).
- Aggiungi il riso della vita e mescola bene.
- Lascia la ciotola del risotto dove hai incontrato la tua ombra e aspetta che si completi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.