I tre semi

Per realizzare la ricetta I tre semi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I tre semi

Ingredienti per I tre semi

cipollarisosassolinozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: I tre semi

La ricetta I tre semi è un piatto tradizionale della Basilicata, profondamente radicato nella storia e nella cultura locale. Questo risotto con zucca è un simbolo di unione e felicità, nato dalla leggenda di due paesi, Al di Qua e Al di Là, che si sono uniti grazie all’amore di un principe e di una principessa.

Il piatto è caratterizzato da sapori unici e suggestivi, che emergono dalla combinazione di zucca, cipolla, riso e un tocco di mistero. Viene solitamente gustato durante le celebrazioni, come la Pasqua, che rappresenta la resurrezione e la rinascita.

Per preparare il risotto:

  • Togli i semi da una zucca e, dopo averli legati ciascuno a un sassolino, lanciali verso Est per tre giorni consecutivi.
  • Alla fine di ogni giornata, vai a cercare dove sono caduti e raccogli gli elementi che si trovano nelle vicinanze.
  • Il primo giorno, raccogli del riso bianco; il secondo, una cipolla; il terzo, un opale bianco.
  • Esponi l’opale al sole e accendi un fuoco con il fascio di luce che ne deriva.
  • Soffriggi i pezzettini di zucca con le lacrime della cipolla (ovvero, la cipolla tritata e fatta soffriggere).
  • Aggiungi il riso della vita e mescola bene.
  • Lascia la ciotola del risotto dove hai incontrato la tua ombra e aspetta che si completi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.