Ingredienti per I tortellini emiliani: amore a primo assaggio
- brodo
- cappone
- farina
- farina 00
- gallina
- lombata di maiale
- maiale
- mortadella
- noce moscata
- noci
- olio d’oliva
- parmigiano
- prosciutto crudo
- rosmarino
- sale
- tortellini
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: I tortellini emiliani: amore a primo assaggio
I tortellini emiliani: amore a primo assaggio
Da sempre, in Emilia-Romagna, i tortellini sono il simbolo dell’amore e della passione per la cucina tradizionale. Ecco la ricetta migliore per gustare questo delizioso piatto, un’esperienza culinaria che riscalda il cuore e il palato. In questo racconto, ti condurrò alla scoperta dei sapori e delle emozioni che questo piatto può regalare.
//
La preparazione di questi deliziosi ricci di pasta è un’arte che richiede attenzione e dedizione, ma il risultato è meritato. Inizia semplicemente: impasta la farina, l’uovo e il latte freddo, forma delle sfere e lascia riposare. Intanto, prepara il ripieno di prosciutto, formaggio e erbe fresche. Stendi le sfere di pasta e ripieni ogni sfere con il ripieno. Chiudi con cura e, per finire, cuoci in acqua bollente salata per pochi minuti.
//
Preparazione dei tortellini:
- Afferra una sfoglia di pasta e stendi con un matterello
- Posiziona il centro della sfoglia con il ripieno di prosciutto e formaggio
- Chiudi la pasta con cura, formando un quadrato equilatero
- Ripeti lo stesso procedimento con le restanti sfoglie e ripieni
- Cuoci i tortellini in acqua bollente salata per 3-4 minuti
//
Sii pronto per un’esperienza gastronomica unica! Visitando il nostro partner, potrai scoprire varianti e dettagli sulla preparazione di questi deliziosi tortellini emiliani. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.