Preparazione:
- Accendi il forno a 180°C e prepara un foglio di carta da forno.
- Lega i pomidori secchi e il peperoncino in una ciotola, aggiungi un po’ di olio e un pizzico di sale, e lascia ammorbidirsi.
- Sbatti le acciughe con un po’ di olio, il prezzemolo e il sale, fino a ottenere una crema liscia.
- In un’altra ciotola, mescola la passata di pomodoro, il peperoncino, l’olio, il sale e il pepe, fino a ottenere un sugo omogeneo.
- In una padella, soffriggi la cipolla e l’aglio in un po’ di olio, poi aggiungi la polpa di pomodoro e il peperoncino, e cuoci a fuoco medio basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- In un’altra padella, soffriggi il sedano e il prezzemolo in un po’ di olio, poi aggiungi la melanzana e il peperoncino, e cuoci a fuoco medio basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- In un’ultima padella, soffriggi le olive nere e i capperi in un po’ di olio, poi aggiungi il pepe e il sale, e cuoci a fuoco medio basso per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Unisci tutti i sughi in una grande ciotola e aggiungi un po’ di olio, il sale e il pepe, e mescola bene.
- Torna il forno sul grande foglio di carta da forno, disponi la ciotola con i sughi e cuoci per circa 15-20 minuti, o fino a quando il sugo è caldo e fragrante.
- Sforna il piatto e gusta subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.