Sono un’ottima opzione per una cena veloce e gustosa, e possono essere facilmente preparati a casa con ingredienti freschi e naturali. La loro particolarità è data dal tipo di impasto, preparato con roux, che li rende soffici e delicati.
Per preparare i I SOFFICINI per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE, inizia con il preparare l’impasto.
- In una pentola, scalda il latte e, quando raggiunge l’ebollizione, togli dal fuoco e aggiungi il burro, il sale e la farina.
- Mescola bene con un cucchiaio di legno e lascia intiepidire.
- Lavora l’impasto intiepidito sulla spianatoia fino a renderlo omogeneo ed elastico.
- Raccogli l’impasto in una palla, copri con pellicola trasparente e lascia raffreddare.
Ora, per assemblare e friggere i sofficini:
- Taglia a cubetti la mozzarella e il prosciutto cotto.
- Infarina il piano del lavoro e tira l’impasto in una foglia spessa circa 0,3 mm.
- Con un coppapasta ricava dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- Su ogni disco disponi un cucchiaio di farcitura, ripiega a mezzaluna e sigilla i bordi.
- Sbatti l’uovo e passa i sofficini prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
- Friggi i sofficini in olio di semi caldo fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.