- Pulire accuratamente le castagne rimosso le buccie esterne e interne, lessarle fin che non sieno tenpi, ridurle in purea liscia con lo zucchero (600g) e 2 bicchieri d’acqua, mescolando per 30 minuti in cottura a fuoco medio.
- Per le mele cotogne, eliminare la buccia, i torsli e tagliarle sottile, immergerle in succo di limone ed ebbollarle con 1 bicchiere e mezzo d’acqua fino a cottura, quindi aggiungere lo zucchero e cuocere ulteriormente per 20-25 minuti, controllando la consistenza con la prova sulla piaatto freddo.
- Ripulire i corbezzoli lavandoli, tagliarli e metterli in contatto con succo di limone per evitare l’ossidazione, quindi sottoporli a cottura in acqua, sfogliargli i semi con un set accia e mescolarli con lo zucchero per ottenere una polpa densa, aggiustata con ulteriori 20-25 minuti di cottura su fuoco dolce.
- Ripulire i barattoli con acqua calda e secchi, riempirli con le marmellate appena cotte e chiuseli. Sterilizzarli immergendoli in acqua bollente a fuoco moderato per 35-40 minuti per garantire una conservazione sicura.
- Dopo lo scotturing, lasciare i contenditori raffreddare lentamente all’interno della pentola, prima di sigillarli ermeticamente e conservarli in luogo fresco e oscuro per consumo futuro.
- Per la marmellata di corbezzoli, dopo la cottura e la sfummento, filtrare la polpa con un setaccio per eliminare eventuali semi, poi continuarla a cottura con lo zucchero finché non raggingono la densità attesa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.