I panzerotti con formaggio, pomodorini appassiti e ‘nduja

Per realizzare la ricetta I panzerotti con formaggio, pomodorini appassiti e ‘nduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

I panzerotti con formaggio, pomodorini appassiti e ‘nduja

Ingredienti per I panzerotti con formaggio, pomodorini appassiti e ‘nduja

'ndujaarancebasilicoerbeformaggilievitolievito di birraolioolio d'oliva extra-verginepanepepepomodorinisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: I panzerotti con formaggio, pomodorini appassiti e ‘nduja

La ricetta I panzerotti con formaggio, pomodorini appassiti e ‘nduja è uno dei piatti più tipici della Puglia, una regione italiana nota per il suo cibo gustoso e sfizioso. Questa ricetta è perfetta per un aperitivo o come stuzzichino in un contesto informale. I panzerotti sono sfere di pasta sfoglia ripiene di formaggio, pomodorini appassiti e pepe, e conditi con la spremitura di un ‘nduja, un tipo di salame caldo pugliese. Il sapore è immediatamente riconducibile all’Italia meridionale, con la sua miscela di sapori e profumi.

Preparazione

  • Prendi un cucchiaio di lievito di birra e mescola con 1 cucchiaio di acqua tiepida per creare un composto morbidello.
  • Inserisci l’erba e il basilico tritati nel composto e Incorpora 1 pizzico di sale.
  • Mischia bene il composto e aggiungi farina fino a ottenere un impasto umido e parzialmente lavorato.
  • Stendere l’impasto in un cerchio uniforme e ricava dei dischi di pasta sfoglia.
  • Ripiena i dischi con un pizzico di formaggio, un pomodorino appassito e una piccola quantità di pepe.
  • Chiudi i panzerotti formando delle sfere e disponi su un vassoio.
  • Friggi i panzerotti in olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio per circa 2-3 minuti per lato, finché non sono dorati e croccanti.
  • Condisci i panzerotti con la spremitura di ‘nduja e servisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.