I panini alle olive e le mail dementi

Per realizzare la ricetta I panini alle olive e le mail dementi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

I panini alle olive e le mail dementi

Ingredienti per I panini alle olive e le mail dementi

farinafarina di maisfarina di semolafiocchi di patategranolievito di birraoliooliveolive verdipanesale finozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I panini alle olive e le mail dementi

La ricetta “I panini alle olive e le mail dementi” è un’interpretazione rustica e profumata di panini al liese, caratterizzati da una massa soffice esaltata da olive verdi denocciolate e una miscela di farine che include farina, farina di mais, semola di grano duro e fiocchi di patate. Questo è un piatto ideale per domeniche serene, condiviso in famiglia come un momento di distensione. Il pane, lievitato lentamente, si gustà tiepido con il pane intorno, alternando il gusto salato-saporito delle olive al nutrizione del composto farinaceo. L’idea di prepararlo la sera prima e cuocerlo la mattina successiva lo rende perfetto per chi ama pianificare in anticipo, donando alla colazione o al pranzo una nota di comfort domestico.

  • Miscela in unrobot da cucina l’acqua tiepida, lo zucchero e il sale fino, mescolando per sciogliere gli zuccheri.
  • Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, la farina, i fiocchi di patate e il lievito di birra. Lavora gli ingredienti con le fruste per 8-10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio con una certa elasticità
  • Copri il recipiente con un canovaccio e lascia lievitare a temperatura ambiente per 1h e 30′. Dopodiché, conserva il composto in frigo per almeno 8 ore, minimo una notte completa.
  • Scarica l’impasto su una superficie infarinata con la farina di mais o semola. Stendi una lamina sottile, distribuisci le olive verdi tagliate a rondelle e chiudi il composto richiudendo le estremità per formare una palla.
  • Facceli riposare coperti per 10 minuti, dopodiché modella i panini a forma libera: rotondi, allungati o in un’unica pagnottella. Rolle loro in semola o farina di mais per la farinatura.
  • Disponili su una teglia rivestita con carta forno e lascia riposare altri 30 minuti per la seconda lievitazione.
  • Cuoci in statica a 200°C per 30-35 minuti. Controlla la crosta: quando assume un colore dorato, estrai e lascia raffreddare su una griglia. Servi entro 2 giorni o conservere in contenitori ermetici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.