- Miscela in unrobot da cucina l’acqua tiepida, lo zucchero e il sale fino, mescolando per sciogliere gli zuccheri.
- Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, la farina, i fiocchi di patate e il lievito di birra. Lavora gli ingredienti con le fruste per 8-10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio con una certa elasticità
- Copri il recipiente con un canovaccio e lascia lievitare a temperatura ambiente per 1h e 30′. Dopodiché, conserva il composto in frigo per almeno 8 ore, minimo una notte completa.
- Scarica l’impasto su una superficie infarinata con la farina di mais o semola. Stendi una lamina sottile, distribuisci le olive verdi tagliate a rondelle e chiudi il composto richiudendo le estremità per formare una palla.
- Facceli riposare coperti per 10 minuti, dopodiché modella i panini a forma libera: rotondi, allungati o in un’unica pagnottella. Rolle loro in semola o farina di mais per la farinatura.
- Disponili su una teglia rivestita con carta forno e lascia riposare altri 30 minuti per la seconda lievitazione.
- Cuoci in statica a 200°C per 30-35 minuti. Controlla la crosta: quando assume un colore dorato, estrai e lascia raffreddare su una griglia. Servi entro 2 giorni o conservere in contenitori ermetici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.