I pani regionali lucani

Per realizzare la ricetta I pani regionali lucani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

I pani regionali lucani

Ingredienti per I pani regionali lucani

farina 00granolievitosalesemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: I pani regionali lucani

La ricetta I pani regionali lucani è un autentico simbolo della tradizione culinaria lucana. Questo piatto nasce dalla fusione di ingredienti semplici e dalla passione dei contadini lucani che, per secoli, hanno lavorato la terra e coltivato il grano. Il sapore rustico e lievemente dolce dei pani regionali lucani è tipico della cucina tradizionale lucana e si sposa alla perfezione con i prodotti locali come l’olio d’oliva, il peperone crusco e la ricotta. È un piatto da gustare con calma, in compagnia di amici e familiari, magari durante una giornata di festa o di relax in campagna.

  • Inizia mescolando 500 g di farina 00 con 100 g di grano, 10 g di lievito e 10 g di sale.
  • Lascia lievitare il composto per almeno 2 ore in un luogo tiepido, coperto con un panno.
  • <liUna volta lievitato, aggiungi 50 g di semola di grano e impasta il tutto.

  • Fai riposare il composto per 30 minuti.
  • Dividi il composto in 4 parti uguali e forma i pani.
  • Fai cuocere i pani in forno a 220°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cosa succede se metti il pane raffermo in frigo per una notte?

    Cosa succede se metti il pane raffermo in frigo per una notte?


  • ❄️ cosa succede se congeli la zucca? scopri tutti i segreti!

    ❄️ cosa succede se congeli la zucca? scopri tutti i segreti!


  • Crostoni con zucchine e provola

    Crostoni con zucchine e provola


  • Trofie con zucca di halloween ricotta e pancetta

    Trofie con zucca di halloween ricotta e pancetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.