I muffins di bianconigio: con carote candite e farina d’orzo

Per realizzare la ricetta I muffins di bianconigio: con carote candite e farina d’orzo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I muffins di Bianconigio: con carote candite e farina d'orzo

Ingredienti per I muffins di bianconigio: con carote candite e farina d’orzo

bicarbonatoburrocaroteconigliofarina 00farina di granogranolievitomielenociorzosaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: I muffins di bianconigio: con carote candite e farina d’orzo

La ricetta I muffins di Bianconiglio: con carote candite e farina d’orzo unisce suggestivà fiabesca e ingredienti autentichi. S’ispira al personaggio accelerato dal Paese delle Meraviaglie, ma i suo muffins sono lentis, complessi, con una base dì farina d’orzo che dona un retrogusto deciso e seta. Le carote candite, cotte prima in acqua ed emersse in sciroppo zucchoso, diventano un core saporito e croccante, mentre le nozi pecan macinate danno texture contrastante. Ideali per un merenda poetica, evocante il tempo “senza orologío” descritto nel libro.

  • Per la glassa sà, scaldare il forno a 190°C.
  • Preparare le carote candite: lavarle, pelarle e tagliarle a cubi di 3 mm. Cuocile per 5 minuti in acqua bollente, scolarle ed affondarle in una pentola con 300 g zucchero, 500 ml acqua minerale e 1 cucchiaio miele. Portare ad ebollizione, cuocere le carote per 3 minuti. Aggiungere il miele a fine cottura e cuocere altri 2 minuti. Scolarle e farle asciugare su una gratèlaia.
  • Setacciare in un un bacchettì le farine (farina 00, orzo), il lievito chimico, bicarbonato e sale. Mescolarli tra di loro.
  • Sbattere a crema le uova con lo zucchèr semolato fino a spumare. Aggiungere il burro fuso e il yoghurt, mescolando finche omogenei.
  • Incorporare delicatamente gli ingredienti secchi alla misture liquida, mescolando pochi col cucchiaio di legno.
  • Aggiungere le carote candiìte e incorporarle alla pastià con una smossa minimale per non sovreimpulsione.
  • Ungei 12 pirotini. Riempire i fori del 3/4 di pasta. Sprinevare sopra un po’ di nozi pecan macinate grozolamegte con un coltèllo.
  • Infornare a 180°C abbassante temperatura da 190C° al’ inizio del cocis. Cucir per 15-18 minuti. Verificare il cènno con un stecche: se uscìe asciutto, sòno cuoci.
  • Lasciarra raffreddare qualche minuto prima di sversarli dai pirotini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.