I miei paccheri con cavolfiori

Per realizzare la ricetta I miei paccheri con cavolfiori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

I MIEI PACCHERI CON CAVOLFIORI

Ingredienti per I miei paccheri con cavolfiori

acciugheagliobesciamellacavolfiorelattenociodorioliopangrattatoparmigianopasta tipo paccheripepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: I miei paccheri con cavolfiori

La ricetta I MIEI PACCHERI CON CAVOLFIORI è una reinterpretazione del classico cavolfiore in una preparazione cremosa e gratinata, che mescola sapori di mare (acciughe) e terre (aglio, noce moscata) con la fondente besciamella e la crosticina dorata del pangrattato. Il risultato è un piatto equilibrato tra leggerezza e intensità, adatto a chi è titubante tra tradizione e innovazione. La cottura al vapore del cavolfiore preserva la sua delicatezza, mentre la grigliatura finale conferisce croccantezza.

  • Lavare il cavolfiore, dividerlo in piccole cimette e cuocerlo in pentola a vapore per 20 minuti.
  • Scolare le acciughe sotto sale, rimuovere le lische, trascurarle a cubetti e tenere da parte.
  • Scaldare due cucchiai di olio in padella, far soffriggere un pezzetto di aglio, quindi unire le acciughe finemente tagliate. Rimuovere l’aglio e aggiungere le cimette di cavolfiore cotto, insaporite con un terzo della besciamella e un po’ di latte in più per legare gli ingredienti. Adagiarle con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
  • Cuocere la pasta paccheri al dente secondo le istruzioni del pacchetto, mescolarla a caldo con gli ingredienti della padella spegnendo il fuoco per preservare l’elasticità della pasta.
  • Disporre in una pirofila un fondo di besciamella, versare l’unione pasta-cavolfiore e ricoprirla con il restante composto cremoso. Guarnire con pangrattato e parmigiano precedentemente mescolati e infornare a 200°C in modalità grill per 10-12 minuti, fino ad un doratura uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.