I miei cenci toscani….

Per realizzare la ricetta I miei cenci toscani…. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I MIEI CENCI TOSCANI....

Ingredienti per I miei cenci toscani….

anicearachidiarancebicarbonatoburroestratto di vanigliafarinaoliosaleuovavin santozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: I miei cenci toscani….

I MIEI CENCI TOSCANI….

La ricetta I MIEI CENCI TOSCANI…. è una delle mie preferite da condividere con i miei amici e parenti. È un piatto delle mie origini, che rimane un classico toscano. Ho modificato la ricetta originale di Giovanni Righi Parenti per adattarla ai miei gusti e alla mia disponibilità di tempo.

Questi cenci toscani sono incredibilmente golosi e fragranti, grazie all’uso di anice, arachidi e Vin Santo. Sono facilmente spuntati e croccanti, diventano l’ideale per una merenda o una colazione. Il loro sapore è unico, con il tocco del Vin Santo e la delicatezza dell’anice.

Per preparare questi deliziosi cenci, seguite il mio passaggio:

  • Iniziate ponendo la farina, il bicarbonato, il sale e lo zucchero in una planetaria.
  • Mescolate con gancio foglia finché gli ingredienti saranno bene composti.
  • Raggiungete le uova e amalgamateli bene con gli ingredienti precedenti.
  • Unite il Vin Santo, la scorza di arancia, l’anice e la vaniglia. Dovrete ottenere una palla morbida e liscia.
  • Lasciate riposo un po’ e unite il burro a pezzettini. Amalgamate bene.
  • Prendete una spianatoia e infarinatela leggermente.
  • Prendete un pezzetto di impasto alla volta e spianatelo con la macchinetta per la pasta fresca fino al numero 5-6.
  • Tagliate la vostra sfoglia a strisce e disponetele su teglie rivestite di carta forno.
  • Friggete i cenci in olio di arachidi caldo, scolati e versati su carta forno per farli intiepidire.
  • Potete quindi spolverare con zucchero a velo e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.