I menù della chef – summer edition

Per realizzare la ricetta I menù della chef – summer edition nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

I Menù della Chef – Summer Edition
Category piatti unici

Ingredienti per I menù della chef – summer edition

  • acciughe
  • aceto balsamico
  • aceto di lamponi
  • acqua tonica
  • agnello
  • agrumi
  • albicocche
  • alici
  • anacardi
  • ananas
  • arachidi
  • arista
  • arrosto
  • bacche di pepe
  • barbabietola
  • basilico
  • bottarga
  • brodo
  • burro
  • cacao
  • canditi
  • capperi
  • carne di manzo
  • carote
  • caviale
  • cavolfiore
  • ceci
  • ciliegie
  • cioccolato bianco
  • cioccolato fondente
  • cipolla rossa
  • coccole
  • confettura
  • coppa
  • cozze
  • crostini
  • erbe aromatiche
  • fave
  • fegatini di pollo
  • feta
  • fichi
  • fiori di lavanda
  • fiori di zucca
  • formaggio di capra
  • frutta fresca
  • frutti di bosco
  • gamberi
  • gelatina
  • gelato
  • glassa
  • insalata
  • lime
  • limoncello
  • limoni
  • liquirizia
  • maiale
  • maionese
  • mandorle
  • mango
  • melanzane
  • menta
  • meringhe
  • miele
  • minestrone
  • more
  • mortadella
  • mozzarella di bufala
  • nocciole
  • noci
  • olio
  • olive nere
  • origano
  • pane integrale
  • pane toscano
  • panna acida
  • parmigiano
  • pasta fillo
  • pepe rosa
  • peperoncino
  • pere
  • pesce
  • pesche
  • pesto
  • pinoli
  • pistacchi
  • pomodorini
  • prosciutto crudo
  • rafano
  • ricotta romana
  • riso
  • rosmarino
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • salsa tonn

Preparazione della ricetta

Come preparare: I menù della chef – summer edition

La ricetta I Menù della Chef – Summer Edition

In estate, non c’è niente di meglio che gustare un piatto fresco e leggero, capace di esaltare i sapori del periodo. I Menù della Chef – Summer Edition è un piatto perfetto per le giornate calde, quando si desidera qualcosa di facile da preparare e gustare. Questo piatto è originario della cucina estiva, dove l’accento è posto sulla semplicità e sulla freschezza degli ingredienti.

Preparazione:

  • Prendete le acciughe e lavatele con cura, asciugandole bene;
  • Tritate le albicocche e unitele alle acciughe;
  • In una ciotola, unite il brodo, l’aceto balsamico e l’aceto di lamponi;
  • In una padella, fate rosolare l’arista con l’olio e unite il contenuto della ciotola;
  • Aggiungete le erbe aromatiche e fate cuocere per circa 10 minuti;
  • Servite il piatto accompagnato da crostini e da una spolverata di parmigiano;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.