Questi maritozzi sono stati descritti come molto buoni, saporiti e sofficissimi. La sua doppia lievitazione con lievito di birra li rende particolarmente unici. La ricetta tradizionale è stata modificata diminuendo il lievito di birra e lasciando l’uvetta per tutta la notte in frigo. Il risultato è un piatto delizioso da gustare a colazione o anche semplicemente quando vi pare.
- Sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua a temperatura ambiente, poi unite la farina e impastate.
- Fate lievitare per un paio di ore a temperatura ambiente.
- In planetaria, unite il lievito di birra, il latte, lo zucchero e metà della farina. Aggiungete le uova, l’olio, l’arancia e il sale, poi tutta la farina e il burro morbido insieme al mistrà.
- Dopo cinque minuti, aggiungete l’uvetta e continuate ad impastare per altri cinque minuti, fino ad avere un impasto liscio anche se un po’ appiccicoso.
- Coprite con la pellicola e dopo una mezz’ora ponete in frigo fino al mattino successivo.
- Il mattino, toglietelo dal frigo e lasciate due ore a temperatura ambiente, dopodiché dividete l’impasto in parti da 80 g circa e date la forma del maritozzo.
- Poneteli in una teglia da forno grande e lasciandoli lievitare per almeno due ore.
- Infornate a 180° per circa 25 minuti.
- Sfornateli e glassateli se volete con una bagna di 20 g d’acqua e 40 g di zucchero fatta bollire oppure semplicemente con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.