Per realizzare la ricetta I leccalecca di pasta sfoglia,le tortine semplici e lo sguardo della foodblogger nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per I leccalecca di pasta sfoglia,le tortine semplici e lo sguardo della foodblogger
Come preparare: I leccalecca di pasta sfoglia,le tortine semplici e lo sguardo della foodblogger
La ricetta I leccalecca di pasta sfoglia,le tortine semplici e lo sguardo della foodblogger combina semplicità e creatività attraverso due proposte degne di un blog di cucina. I leccalecca sono croccanti involtini fatti di pasta sfoglia, imbottiti di ripieni dolci o salati, ideali come spuntini per bambini o dessert creativi. Le tortine, frizzanti e morbide grazie al yogurt alle albicocche, vanno bene per colazioni o merende leggere. Entrambi i piatti esprimono l’entusiasmo di chi cucina innanzi tutto per condividere, e non solo per mangiare.
Prendi la pasta sfoglia e ritagliane dei quadrati o cuori grandi con uno stampino.
Spremi un cucchiaio di Nutella sulle metà superiori delle pasta, coprile con l’altra metà. Sigillale con acqua e punzecchiandole leggermente con un forchettino per evitare che diventino gonfie.
Appoggiale su una placca infornata a 180°C, e cuoci per 8-10 minuti, finché non diventano dorate.
Infila gli stecchini di bambù una volta raffreddati e servi come snack da decorare con zucchero a chorro o cioccolato fuso.
In un ciotolo, monta bene le uova e lo zucchero finché non divengono sbiancati e compatti.
Aggiungi il yogurt alle albicocche, il tuorlo d’uovo, il burro fuso e mescola bene. Aggiungi la vanillina e il sale.
Setaccia la farina e il lievito, incorporateeli al composto, mescolando finché non si forma un impasto liscio.
Cuoci in forma unta o infarinata a 170°C per 30 minuti. Sfogli e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Le varianti del ripieno per i leccalecca includono formaggio cremoso o misture salate come patè di olive. Le tortine possono integrare frutti secchi o burro di nocciole a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!