I krapfen

Per realizzare la ricetta I krapfen nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I KRAPFEN
Category dolci

Ingredienti per I krapfen

  • burro
  • farina
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • margarina
  • olio
  • sale
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: I krapfen

La ricetta I KRAPFEN risale all’epoca asburgica, quando era tradizione servire questo delizioso piatto dolce in occasione delle feste più importanti. I KRAPFEN sono caratterizzati da un sapore delicato e leggermente dolce, con un aroma di scorza di limone che li rende unici. Solitamente vengono serviti con un buon caffè o un tè caldo, accompagnati da una chiacchierata con gli amici e la famiglia.

  • Mescolare il burro fuso con la farina, il latte, il lievito e il lievito di birra fino a ottenere un impasto liscio.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa un’ora, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Preparare un composto a parte mescolando la scorza di limone, il tuorlo d’uovo, lo zucchero e lo zucchero a velo.
  • Aggiungere il composto al impasto lievitato e mescolare bene.
  • Foderare una teglia con olio e stendere l’impasto, lasciando un bordo libero.
  • Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando non sarà dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso

    Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso


  • Girelle gorgonzola e speck

    Girelle gorgonzola e speck


  • Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso

    Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso


  • Melanzane in pastella aromatizzata

    Melanzane in pastella aromatizzata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!