I gustosi muffins salati ai piselli, prosciutto e basilico

Per realizzare la ricetta I gustosi muffins salati ai piselli, prosciutto e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

I gustosi muffins salati ai piselli, prosciutto e basilico

Ingredienti per I gustosi muffins salati ai piselli, prosciutto e basilico

basilicobicarbonatofarina di maisfarina di risofecola di patatelatteolioparmigianopiselliprosciutto cottorisosale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: I gustosi muffins salati ai piselli, prosciutto e basilico

La ricetta I gustosi muffins salati ai piselli, prosciutto e basilico è ispirata ai piatti salati e golosi della cucina anglosassone. Questo tipo di piatto è spesso servito come antipasto o come piccolo snack durante la giornata. I gusti del prosciutto cotto e dei piselli si combinano perfettamente con l’intensità del basilico e il sapore del formaggio, creando un’esperienza gustativa raffinata e originale.

  • Prepara il forno a 200°C e prepara una teglia per muffin.
  • Svuota la testa degli spiedini a cucina, taglia i piselli e lasciali perdere sotto l’acqua fredda per qualche minuto. Mettili da parte.
  • Taglia in piccoli tocchi il prosciutto cotto.
  • Mischia insieme la farina di mais la fecola di patate il sale il bicarbonato, senza tralasciare di chiudere bene l’impasto.
  • Seleziona una teglia per muffin, appoggiala sullo spiedo della cappa in modo da allinearsi bene e applica con una pinzetta l’olio unto.
  • Sbatti entrambi gli uovic in una ciotola e dopo aggiungi tre cucchiai e mezzo di latte, 100g di ricotta, 1 cucchiaio di farina e un sale finale con il bicarbonato, quantità di sale e cucchiaino di olio che potenza ne serve. Infine metti il mixaggio verde in un foro.
  • Mettili a cotto per 20 minuti.
  • Lasciali raffreddare prima di servirli.
  • Una volta che il forno si sarà raffreddato prendi i muffin salati e distribuisci su di essi i tocchi di prosciutto, i piselli e il basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!