I fiadoni di emanuela 2.0

Per realizzare la ricetta I fiadoni di emanuela 2.0 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

I fiadoni di Emanuela 2.0

Ingredienti per I fiadoni di emanuela 2.0

farina 00formaggiformaggio pecorinolievitoolioparmigianopasta tipo raviolisale finouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: I fiadoni di emanuela 2.0

La ricetta I fiadoni di Emanuela2.0 è un piatto tradizionale che trae origine dalle regioni centrali dell’Italia. Questo piatto, ricco di sapori e profumi, è solitamente gustato durante le occasioni speciali e le riunioni familiari. I fiadoni sono un tipo di pasta fresca ripiena, che combina sapientemente formaggi e aromi.

  • Inizia mescolando la farina00, il lievito e un pizzico di sale fino in una grande ciotola.
  • Aggiungi le uova e lavora l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Prepara il ripieno mescolando formaggi, formaggio pecorino e parmigiano.
  • Stendi la pasta tipo ravioli e ritaglia dei cerchi di pasta.
  • Metti un po’ di ripieno al centro di ogni cerchio e chiudi formando un fiadone.
  • In una padella scalda dell’olio e cuoci i fiadoni fino a doratura.
  • Scola i fiadoni e servili con un filo di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.