I cuturusciu

Per realizzare la ricetta I cuturusciu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

I CUTURUSCIU

Ingredienti per I cuturusciu

farinafarina 00lievitoolioolio d'oliva extra-verginepepe nero macinatosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: I cuturusciu

La ricetta I CUTURUSCIU è un piatto tipico della tradizione gastronomica meridionale, in particolare della regione Pugliese. Questo delizioso introcuorno è caratterizzato da una sapiente miscela di sapori lievemente dolci e profumati, che si uniscono nel tempo di cottura per creare un piatto unico e irresistibile. Solitamente viene servito come antipasto o come aperitivo in occasioni speciali, come matrimoni e feste.

I CUTURUSCIU è un introcuorno tipico che richiede alcune ore di tempo per la sua preparazione, ma il risultato è assolutamente degno delle attese.

  • Impasto: misura 250 gr di farina, 50 gr di farina 00, 10 gr di lievito e 10 gr di sale grosso. Aggiungi 5 gr di pepe nero macinato e 15 gr di olio. Mescola bene l’impasto per creare una palla omogenea.
  • Lascia lievitare l’impasto per circa 2 ore, o fino a quando non raddoppia il suo volume.
  • Ripeti l’operazione di impasto e di lievitazione altre due volte.
  • Prepara un pentolino con 20 gr di olio d’oliva extra-vergine e 10 gr di olio. Aggiungi l’impasto lievitato e cuoci a fuoco moderato per circa 30 minuti.
  • Fuori il pentolino dal fuoco e lascia riposare per 10 minuti.
  • servi il tuo I CUTURUSCIU caldo o tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.