I currugionis di nonna mariuccia o ravioli sardi con ripieno di menta e ricotta al profumo di limone

Per realizzare la ricetta I currugionis di nonna mariuccia o ravioli sardi con ripieno di menta e ricotta al profumo di limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

I Currugionis di nonna Mariuccia o Ravioli Sardi con ripieno di menta e ricotta al profumo di limone

Ingredienti per I currugionis di nonna mariuccia o ravioli sardi con ripieno di menta e ricotta al profumo di limone

agliobasilicofunghilimonimentaoliopanepasta frescapasta tipo raviolipomodori freschiricottasalesalsa di pomodorosemolasfoglie di pastauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I currugionis di nonna mariuccia o ravioli sardi con ripieno di menta e ricotta al profumo di limone

La ricetta I Currugionis di nonna Mariuccia o Ravioli Sardi con ripieno di menta e ricotta al profumo di limone è un omaggio alla tradizione culinaria dell’isola, un piatto ricco di contrasti e armonie. La farcia di ricotta, menta fresca e scorza di limone crea un equilibrio tra dolcezza agrumata e freschezza erbacea, mentre la salsa di pomodoro semplice, arricchita da basilico e aglio, bilancia il tutto con acidità leggera. Serviti a strati con pecorino Sardo grattugiato, i _currugionis sono un’esperienza sensoriale che celebra la Sardegna, con il sapore inconfondibile delle sue materie prime.

  • Prepara la pasta fresca di semola seguendo le istruzioni dedicate e riposa l’impasto in frigorifero avvolto in pellicola.
  • Lava i pomodori, dividi a metà e cuoci in tegame con olio, aglio, basilico e sale finché non si ammorbidiscono; frulla a immersione per ottenere una salsa densa.
  • In una ciotola setaccia la ricotta, unisci la menta tritata, la scorza del limone (senza parte bianca), mezzo cucchiaino di zucchero, un uovo, un cucchiaio di Grana e sale fino.
  • Stendi le sfoglie di pasta, distribuisci la farcia a mucchietti e sigilla i ravioli sovrapponendo una seconda sfoglia, spennellando con uovo sbattuto per fissare.
  • Cuoci in abbondante acqua salata e olio Extravergine di oliva per 2-3 minuti; scola e servi con la salsa di pomodoro e pecorino Sardo grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.