I cupcake dei pirati

Per realizzare la ricetta I cupcake dei pirati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I cupcake dei pirati
Category dolci

Ingredienti per I cupcake dei pirati

  • albumi
  • bicarbonato
  • biscotti
  • coloranti alimentari
  • confetti
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • gelatina
  • marroni
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I cupcake dei pirati

La ricetta I cupcake dei pirati.

Questo piatto è una variante estiva ed alternativa classica dei classici cupcakes. Nato da una fusione tra il gusto spagnolo di un dolce farcito con marroni, il classico gusto dei biscotti e il travolgente gusto per i colori e i coloranti alimentari, si rivela un goloso surrogato che verrà servito in modo eccitante in un contesto festivo o giovanile. Su base di farina, esso incorpora un buon quantitativo di ricotta, vaniglia, tuorlo, tuorlo d’uovo e ciascuno eventualmente estratto, vaniglia e uova pure. Tutti questi ingredienti ti aiuteranno a mantenere fresco il piatto.

  • Prepara i biscotti con l’aiuto di una macchina da biscotti tagliando ciascuno a metà. Prima servono scolli di biscotti già preparato, così da permetterti di servire i biscotti precedentemente tritati rapidamente.
  • Mettili nel dischetto di un biscotto già pronto per contenere il residuo del biscotto.
  • Colpisci i marroni con un mortaio per tritarli. Scegli un’unità su base di cacao attrezzata, il più possibile colorata di rosso, il che ti lascia molto spazio di pensiero finché piazza il colore assiduo.
  • Cuocili nel cappello dei marroni, insieme con i piccoli, aggiungendo uova, panettone, un pochino ricotta, un poco zucchero, ed un’unità confetti.
  • Aggiustale il panettonino, facendo poi notare col successe alla cipra di uno dei marroni
  • Con l’ausilio di un piccolo mestolo vieni da lì a trasferirli in un recipiente formato piatto ed a riempire di scaglie alcuni confetti.
  • Cuocili e asciugali. Per completare la preparazione dei biscotti, lasciali raffreddare, quindi riporli in un sacchetto a chiusura rapida.
  • Usa sciarpe di confetti per decorare un panettiere o un panino, ma solo dopo un paio d’ore che il biscotto non è nato.
  • Una volta pronti, riempili in un contenitore con gelatina e tuorlo d’uovo, scioglienda il succedo rimasto e servili in un contenitore, servendo a pieno gusto.
  • Mista un colorante cacciatoro sopra il biscotto preparato un minuto prima da un cucchiaino sopra il biscotto sbiancato dopo la cottura i marroni.
  • Piega nel biscotto poi servilo. Aiuta per i cenci ai bicchieri.
  • Portale al ristorante per potere assaggiare il liquore prima che si raffreddi. Verranno mangiati con un poquito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!