- Prendi le uova, lasciale a temperatura ambiente per almeno mezz’ora per facilitarne la montatura. Lustra lo stampo e preriscalda il forno a 180°.
- Monta uova e zucchero (o fruttosio) a velocità 5 per 2 minuti, poi a velocità 6 per 18-20 minuti, fino a quando il composto diventa spumoso e raddoppi il volume. Cautela: evita di eccessivamente eccessivi superare i 20 minuti per evitare lo sfoltimento durante la cottura.
- Unisci piano la panna fredda a filo, mescolando a velocità 4. Aggiungi l’estratto di vaniglia e sale, mantieni gli ingredienti in agitazione. Questo passaggio aiuta a integrarli senz a rompere le uova montate.
- Setaccia separatamente la farina 00 adatta alla preparazione dolci (non quella per pizza) con il lievito. Incorpora la farina con il lievito ad alleggerimento, utilizzando lo spedizione 3 per 2-3 secondi, poi smista a mano con una spatola in movimenti morbidi per non schiacciare le uova. Ricordi: meglio gesto manuale finale per evitare compresse.
- Trasferisci l’impasto nello stampo unguento, inforna a 180° per 30 minuti, poi riduci a 160° per altri 10-15 minuti per prevenire l’asciugatura. Contrò con un dito: la superficie deve riaspri subito.
- Raffredda la torta per 10 minuti nello stampo,poi scondila su una gratella per evitare l’umidità residua. La versioni con zucchero e farina adeguata garantirà leggerezza, mentre l’utilizzo manuale per l’esecuzione finale evita compattatura eccessiva.
- Per uova fredde, prima di montarle, scaldatele in padella termoregolata a 35°C al vel 4 per 5 minuti con Cuisine Companion, se non si preferiscono a temperatura ambiente naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.