I cocchini è un dolce tipico che affonda le sue radici nella tradizione italiana. Questo piatto della tradizione venese si presenta con un impasto di farina e spezie, arricchito da un velo di zucchero a velo. Solitamente veniva servito a sostegno di un caffè o un tè dopo la colazione. Questo piatto ha una storia ricca, e in quella zona così variegata la cuoca alla fine si era inventata questo dolcetto, che non solo sapesse buono ma anche, piuttosto, veloce da preparare.
- Monta nello sbattitore una media uova insieme a 1 cucchiaio di zucchero a velo.
- Mischia i tuorli con la farina e la farina di cocco, e poi aggiungi nel composto l’ingredienti precedenti.
- Aggiungi lo zucchero e il sale nel composto.
- E, con un cucchiaio farsi un impasto.
- Con l’impanatura preparata prima, impastare ed arrotolare il composto all’interno, taglia i pezzi di impasto in un piccolo tramezzo.
- Preriscalda il forno a 180°C e poi metti uno strato di zucchero sulla mezza brioche della cocca, che formava, arrotolata il pezzo in una forma triangolare prima che infornasse fino in fondo.
- Infine metti dei pezzi di zucchero in cima a ciascuna cocca.
Per maggiori dettagli ovarianti vai alla ricetta completa.