I Cappelletti in Brodo (Caplét) e Secondo CompleBlog

Per realizzare la ricetta I Cappelletti in Brodo (Caplét) e Secondo CompleBlog nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

I Cappelletti in Brodo (Caplét) e Secondo CompleBlog
Category Primi piatti

Ingredienti per I Cappelletti in Brodo (Caplét) e Secondo CompleBlog

  • brodo
  • carne di maiale
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • formaggi
  • maiale
  • mortadella
  • noce moscata
  • noci
  • pasta tipo cappelletti
  • pepe macinato
  • pollo
  • sale grosso
  • sedano
  • tortellini
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: I Cappelletti in Brodo (Caplét) e Secondo CompleBlog

La ricetta I Cappelletti in Brodo (Caplét) e Secondo CompleBlog è un piatto tradizionale emiliano che richiama alla memoria le giornate invernali passate in famiglia. Originario della provincia di Modena, questo piatto rappresenta l’unione di due elementi fondamentali della cultura culinaria emiliana: i cappelletti e il brodo. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di carne di maiale, carne macinata, formaggi e noce moscata, che si fondono insieme nel brodo di pollo, creando un gusto ricco e saporito.

Per preparare questo piatto, è necessario iniziare dalla preparazione del brodo. Cuoci il pollo nel brodo con carote, cipolla e sedano fino a quando le-verdure sono tenere. Togli il pollo dal brodo e lascia raffreddare. Nel frattempo, prepara la carne di maiale e carne macinata con noce moscata e pepe macinato. Unisci la carne alle uova e forma dei piccoli cappelletti.

  • Impasta la farina con le uova e il sale grosso, fino a quando non è liscia e omogenea.
  • Ripiega la pasta tipo cappelletti con il ripieno di carne e forma dei cappelletti.
  • Cuoci i cappelletti nel brodo caldo per alcuni minuti.
  • Togli i cappelletti dal brodo e servi con del brodo caldo e un po’ di formaggio grattugiato.
  • Per il secondo, utilizza la carne di maiale con mortadella e tortellini, saltandoli in padella con un po’ di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.