I Buccellati

Per realizzare la ricetta I Buccellati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I Buccellati

Ingredienti per I Buccellati

ammoniacabiscotticacaocioccolato fondentefarinafichi secchilattelimonimandarinimandorlemarmellata di fichimielenocciolenocipistacchirumstruttovaniglinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: I Buccellati

La ricetta I Buccellati è una tradizione siciliana che si lega strettamente al periodo natalizio. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e variegati, che includono note dolci, speziate e leggermente liquorose. I Buccellati solitamente vengono preparati in famiglia durante le festività, offrendo un’esperienza conviviale e calorosa.

Per preparare I Buccellati, occorre iniziare con il ripieno:

  • Due giorni prima, mescolate in una ciotola capiente 500g di noci sgusciate, 300g di nocciole sgusciate, 300g di cioccolato fondente a pezzetti, 1/2 bicchiere di rum, 1 tazza di caffè ristretto, 500g di fichi secchi tritati dopo essere stati messi a bagno nel rum per mezz’ora, 500g di marmellata di mandarini e 500g di marmellata di fichi, insieme a qualche cucchiaiata di miele.
  • Lasciate riposare il composto in frigo per due giorni.

Per l’impasto:

  • In una ciotola capiente, mescolate la farina con tutti gli altri ingredienti, incluso 1/2 bicchiere di latte tiepido e l’ammoniaca per dolci.
  • Aggiungete il latte tiepido con l’ammoniaca (dopo averlo lasciato reagire per qualche istante) e continuate a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Fate riposare l’impasto per mezz’ora in frigo, avvolto nella pellicola trasparente.
  • Stendete l’impasto, farcitelo con il ripieno preparato in precedenza e arrotolatelo come un salsicciotto.
  • Infornate in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.