I brownies

Per realizzare la ricetta I brownies nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I BROWNIES

Ingredienti per I brownies

aranceburrocacao amarocioccolatocioccolato fondentefarinafarina 00fragolegelatolievitolievito per dolcinocipanna montatasaleuovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I brownies

La ricetta I BROWNIES è un classico della pasticceria americana, nota per la consistenza cremosa e i contrasti tra il cioccolato intenso, il tocco acidulo dell’arancia e il croccante delle noci. Questo piatto si caratterizza per un equilibrio tra sapori caldi del cioccolato fondente e freschezze come la scorza di arancia, ideale da gustare tiepido accompagnato a gelato, panna montata o fettine di fragola. La preparazione richiede attenzione ai tempi di cottura e all’aggiunta degli ingredienti secchi, per evitare che lo sciroppo leggero perda l’aerazione. Un tocco particolare è il gioco tra il burro fuso e la farina 00, che conferiscono morbidezza e struttura al composto.

  • Soffriggere il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria finché non diventano omogenei, poi raffreddarli leggermente mescolando con una frusta.
  • In una ciotola a parte, montare le uova e lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa e luminosa.
  • Aggiungere il composto di cioccolato alle uova, mescolando delicatamente per non smontare lo sciroppo.
  • Setacciare insieme il cacao amaro, il lievito per dolci, la farina e la vanillina in un’altra ciotola, poi amalgamarli con la miscela liquida usando movimenti delicati da sotto in su.
  • Incorporare a pezzetti le noci tritate, la scorza grattugiata dell’arancia e il succo di metà arancia per un retrogusto acido.
  • Rivestire una teglia rettangolare (20×28 cm) con carta per forno bagnata e strizzata, poi versare l’impasto.
  • Cucinare in forno statico a 180°C per 35-40 minuti, controllando con uno stecchetto che non rimanga umido.
  • Lasciare raffreddare in teglia 10 minuti, poi sguajare il Brownie e spolverare eventualmente con zucchero a velo.
  • Servire tagliandolo a cubetti rettangolari, accompagnandolo con panna semimontata o gelato al vanigliao, o decorandolo con fette di fragola e semi di arancia freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.