I bretzel senza glutine con lievito madre

Per realizzare la ricetta I bretzel senza glutine con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

I bretzel senza glutine con lievito madre

Ingredienti per I bretzel senza glutine con lievito madre

bicarbonatoburrofarinalattelievitolievito di birramielesalesale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I bretzel senza glutine con lievito madre

La ricetta I bretzel senza glutine con lievito madre è un vero e proprio capolavoro culinario per chi ama i sapori classici del pane italiano, ma ha bisogno di una versione specializzata per la propria condizione culinaria. In questo caso, si tratta di una ricetta creata da una celiaca che ha voluto condividere la sua esperienza e le sue idee innovative per preparare dei bretzel che siano genuini e, allo stesso tempo, facili da realizzare. Questo piatto è adatto per chi vuole gustare un’antica ricetta italiana con un twist moderno, che permetterà di apprezzare al meglio i sapori classici senza compromettere la dieta.

Per realizzare questi bretzel senza glutine con lievito madre, inizieremo con la preparazione del lievitino, che è il cuore della nostra ricetta. Per farlo, metteremo da parte 130 gr di lievito madre, 100 gr di farina, 50 gr di acqua tiepida e un pò di zucchero per attivare la fermentazione. L’impasto sarà poi lavorato con la macchina del pane e lasciato a riposare per tutta la notte.

I passaggi principali per preparare il lievitino e i bretzel sono:

  • Mettere da parte 130 gr di lievito madre, 100 gr di farina, 50 gr di acqua tiepida e un pò di zucchero per attivare la fermentazione.
  • Lavorare l’impasto con la macchina del pane.
  • Far riposare l’impasto per tutta la notte.
  • Aggiungere al lievitino l’altra pasta madre rinfrescata, il latte tiepido, il miele, l’acqua, la restante farina e il burro fuso.
  • Riprendere a impastare il tutto nella macchina del pane per altri 10 minuti.
  • Lasciare lievitare l’impasto per circa 30 minuti all’interno della macchina.
  • Prendere l’impasto e lavorare a mano, sulla spianatoia leggermente infarinata, dando un pò di pieghe fino a quando non si attacca alle mani.
  • Suddividere l’impasto in otto cordoncini uguali, della lunghezza di 50 cm circa.
  • Rendere i cordoncini in bretzel.
  • Appoggiare i bretzel su un canovaccio infarinato e lasciarli lievitare fino a quando sono raddoppiati.
  • Infarcire i bretzel di sale grosso e infornarli a 220° per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.