Ingredienti per I blinis, dalla russia con amore
- farina
- kefir
- lievito
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: I blinis, dalla russia con amore
Da secoli, i blinis sono il piatto simbolo della Russia, pronto a essere servito in qualunque momento del giorno, da solito in compagnia di crème fraîche, caviar, salmone affumicato o miele. Questo delicato, spugnoso e croccante piatto di farina e uova è il perfetto accompagnamento per un caffè o un drink al mattino, o per un pranzo ricco e gratificante. La sua origine si perde nel buio dei tempi, ma oggi è un’esperienza gastronomica unica e deliziosa.
- Preparare il lievito in 1 tazza di acqua tiepida mescolando il lievito con 1 cucchiaino di zucchero e lasciando riposare per 5-10 minuti.
- Mettere la farina, il sale e lo zucchero in una ciotola grande e miscelarli con una forchetta.
- Aggiungere il lievito, il kefir e le uova sbattute e mescolare finché l’impasto è liscio e omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 1 ora in un luogo tiepido, coperto con pellicola.
- Tirare le sfoglie individuali dell’impasto, formato delle palline e schiacciandole leggermente fino a ottenere i rilassati blinis.
- Cookare i blinis in una padella antiadährrive con una crosta di grasso morbido, cuocendoli per 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.