I biscotti natalizi altoatesini: lebkuchen, zimtsterne e vanillekipferl

Per realizzare la ricetta I biscotti natalizi altoatesini: lebkuchen, zimtsterne e vanillekipferl nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I BISCOTTI NATALIZI ALTOATESINI: LEBKUCHEN, ZIMTSTERNE E VANILLEKIPFERL

Ingredienti per I biscotti natalizi altoatesini: lebkuchen, zimtsterne e vanillekipferl

albumibicarbonatobiscottiburrocannelladadiessenza di vanigliaestratto di vanigliafarinafarina di mandorlefarina di segalegarofanoglassa biancalattemandorlemielenocciolesalescorza di limonesucco di limoneuovazenzerozuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: I biscotti natalizi altoatesini: lebkuchen, zimtsterne e vanillekipferl

La ricetta I BISCOTTI NATALIZI ALTOATESINI: LEBKUCHEN, ZIMTSTERNE E VANILLEKIPFERL è una tradizionale ricetta natalizia austro-tedesca, caratterizzata da sapori tipici come il limone, la cannella e la vaniglia. Questi deliziosi biscotti sono solitamente serviti durante il Natale in Austria e Germania, accompagnati da una tazza di caffè o un bicchiere di vino.

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C. Spremi 200g di burro in una ciotola grande, aggiungi 200g di zucchero e 4 uova; lavora il tutto fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungi 350g di farina, 100g di farina di mandorle, 100g di farina di segale, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, 1 cucchiaio di scorza di limone e 1/2 cucchiaio di cannella; mescola bene.
  • Aiuta la farina a mescolarsi con le mani, quindi aggiungi 1/2 cucchiaio di sale, 1/4 di cucchiaio di zenzero e 1/4 di cucchiaio di garofano.
  • In un secondo contenitore, sbatti 2 uova con 2 cucchiai di zucchero semolato; aggiungi 1 cucchiaio di succo di limone e 1/2 cucchiaio di essenza di vaniglia.
  • Aiuti il secondo contenitore con una spatola, e aggiungi il contenuto del primo contenitore, mescolando con un cucchiaio.
  • Con un po’ di farina, formerai un pallino, poi stendi un po’ il ghiaccio prendendo il primo biscotto per prepararlo.’
  • Ripeti fino all’esaurimento di biscotti o avanzato il prodotto.

Non dimenticare di decorare le perfezioni d’avermi 100% soddisfatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ghiaccioli alla pesca: una delizia da non perdere!

    Ghiaccioli alla pesca: una delizia da non perdere!


  • Le zucchine ripiene di tonno e uova di quaglia e sai cosa mangi

    Le zucchine ripiene di tonno e uova di quaglia e sai cosa mangi


  • Sformato di zucchine

    Sformato di zucchine


  • Ghiaccioli salati da passeggio : vera bontà in una merenda genuina

    Ghiaccioli salati da passeggio : vera bontà in una merenda genuina


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.