I biscotti dei re magi

Per realizzare la ricetta I biscotti dei re magi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I biscotti dei Re Magi
Category dolci

Ingredienti per I biscotti dei re magi

  • albumi
  • biscotti
  • burro
  • farina integrale
  • farro
  • limoni
  • sale
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: I biscotti dei re magi

La ricetta I biscotti dei Re Magi deriva della tradizione dolciaria italiana e, come suggerisce il nome stesso, è particolarmente associata al periodo natalizio e all’arrivo dei Magi. Questi biscotti croccanti e saporiti si caratterizzano per un abbinamento originale di note delicate e sorprendentemente stuzzicanti, grazie all’utilizzo del limone che si unisce al burro e allo zucchero a velo. Tipicamente consumati accompagnati al latte caldo o al caffè, sono un ottimo dessert per le festività invernali, ma anche una merenda golosa da condividere in qualsiasi momento.

  • Monta gli albumi con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza spumosa.
  • In un altro recipiente, lavora il burro morbido con il tuorlo d’uovo, la scorza di limone grattugiata e il succo di limone.
  • Amalgama i due composti con movimenti delicati.
  • Aggiungi gradualmente la farina, il farro e il sale, mescolando con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata e ricava dei biscotti a forma di stella, rombo o altra forma a piacere.
  • Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti.
  • Sforna i biscotti e lascia raffreddare su una griglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!