- Pestare finemente il prezzemolo e l’aglio, in modo da creare una mistura omogenea.
- Preparare i ceci scolgendoli bene e poi aggiungendo loro un pizzico di sale.
- Travasi i ceci in un frullatore insieme alla mistura di prezzemolo e aglio, e aggiungere il succo di mezzo limone, oltre a un po’ di olio di semi o olio d’oliva extra-vergine per smorzare la consistenza troppo densa.
- Continuare a frullare i ceci finché la miscela risultato liquida e omogenea, aggiungendo olio o acqua a piacere;
- Aggiungere in ultimo il sesamo, il sale, e il tamari o se preferisci l’olio d’oliva per arricchire i sapori e iniziare la creazione della cucchiaiata tipica per il servizio.
- Guarnire con semi di sesamo e servire fresco, potendo eventualmente trasformarlo in alternativo vegetariano per pizza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.