Il Hummus di barbabietola è un piatto popolare nel mondo mediorientale, spesso servito come antipasto o spuntino. Le sue origini sono incerte, ma si sa che è stato preparato e consumato per secoli in regioni come l’Egitto, la Siria e l’Iraq. La semplicità della ricetta, l’abbondanza di ingredienti e la sua facile preparazione ne sono al tempo stesso il segreto e la virtù.
Per preparare il Hummus di barbabietola, seguirai questi passaggi:
- Prepara i ceci lessando 1 tazza di ceci secchi in circa 4 tazze di acqua o acqua vegetale per circa 45 minuti. Lava le ceci dopo essere stati lessati e lasciali raffreddare.
- Preriscalda il frullatore o il robot da cucina per alcuni minuti. Aggiungi il 3-4 barbabietole intere, i 3 spicchi di aglio schiacciato, il prezzemolo fresco tritato, il succo dei 2 limoni, l’olio extravergine d’oliva, la crema di sesamo, il sale e il pepe.
- Messa da parte i ceci lessati in un contenitore. Aggiungi i ceci al frullatore con gli altri ingredienti. Frulla fino a ottenere un impasto cremoso e liscio.
- Aggiungi un po’ di olio d’oliva se necessario a ottenere il giusto consistenza. Mescola anche bene i semi di sesamo.
- Infine, servila con crackers o pane grattugiato per gustarla. Poi potrai anche assaggiare con il fegato crudo grattugiato per completare il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.