Hot cross buns (ricetta di paul hollywood)

Per realizzare la ricetta Hot cross buns (ricetta di paul hollywood) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Hot cross buns (ricetta di Paul Hollywood)
Category dolci

Ingredienti per Hot cross buns (ricetta di paul hollywood)

  • arance
  • burro
  • farina
  • frutta candita
  • latte
  • lievito
  • marmellata di albicocche
  • mele
  • sale
  • uova
  • uvetta
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hot cross buns (ricetta di paul hollywood)

Originarie del Medio Oriente, le Hot Cross Buns sono un tipo di panino dolce tradizionale inglese che vengono consumate durante la Pasqua. Questi panini sono caratterizzati da una croce incisa sulla superficie e da una fragranza forte di agrumi e spezie. La loro consistenza morbida e il loro gusto lievemente dolciastro li rendono un piatto adatto a essere consumato a tutte le ore del giorno.

Per preparare questi deliziosi Hot Cross Buns,avrai bisogno di seguenti ingredienti: arance, burro, farina, frutta candita, latte, lievito, marmellata di albicocche, mele, sale, uova, uvetta e zucchero.

Per preparare queste deliziosi Hot Cross Buns, procedi come segue:

  • Preparare la pasta madre sciogliendo il lievito nel latte tiepido. Aggiungi il sale e mescola bene.
  • Mettere la farina in un’ampia ciotola, poi aggiungi la frutta candita, l’uvetta e il burro fuso. Mescola bene.
  • Aggiungi la pasta madre alla miscela di farina e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi le arance grattugiate e la marmellata di albicocche. Mescola bene.
  • Lascia riposare la pasta per 1 ora, coperta con pellicola plasticata.
  • Dividi la pasta in 12-15 pezzi uguali e forma ogni pezzo in un pallottola. Semplifica la superficie di ogni pallottola con le dita.
  • Laascia riposare le pallottole per un’altra ora, coperte con pellicola plasticata.
  • Forte le pallottole nella forma di un disco e lascia lievitare per ulteriori 1-2 ore, finché non saranno raddoppiate di volume.
  • Infornale in forno preiscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, finché non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.