Hot cross buns

Per realizzare la ricetta Hot cross buns nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Hot cross buns

Ingredienti per Hot cross buns

aranceburrocannellafarina 00farina manitobaglassalattelievito di birraliquore all'amarettomuscolipanepaninisale finouovauvettazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hot cross buns

La ricetta Hot cross buns

Gli hot cross buns sono dei panini dolci tipici della tradizione, preparati proprio nel periodo di Pasqua. La ricetta è piuttosto lunga, ma non è difficile e sono sicura che in questi giorni di festa saprete prendervi del tempo per prepararli, magari per fare colazione la mattina del giorno di Pasqua. Questi panini sono molto speziati, con l’utilizzo di cannella e uvetta, e la caratteristica croce sopra realizzata con una sorta di glassa fatta con farina e acqua.

  • Miecolate le due farine, lo zucchero, il sale e il lievito di birra disidratato. Versate il latte tiepido a filo e iniziate ad impastare. Ora aggiungete anche l'acqua sempre tiepida e l'uovo e impastate molto bene fino a che non avrete creato una pasta liscia ed omogenea. Grattugiate la scorza dell'arancia e unitela all'impasto.
  • Aggiungete un pezzettino di burro morbido alla volta impastando bene prima di aggiungerne dell'altro. Quando avrete creato un impasto molto morbido e umido mettetelo a lievitare in una ciotola coperto con una pellicola nel forno spento per almeno due ore.
  • Riprendete ora la pasta, strizzate l'uvetta e unitela all'impasto amalgamandola molto bene. Create tanti panini di circa 70 gr ciascuno, disponeteli su una placca foderata di carta da forno e spennellateli con l'uovo sbattuto.
  • Preparate ora la croce: in una ciotolina mescolate con una frusta la farina, l'acqua e il cucchiaino di liquore amaretto. Trasferite il composto in una sac a poche e create una croce su ciascun panino.
  • Lasciate lievitare gli hot cross buns per un'altra mezz'oretta sempre nel forno spento, poi cuoceteli a 170°C per 20-25 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!