Il Himbasha è un tipico piatto tradizionale etiope che si presenta con una forma a rotolo e un profumo intenso. Originato dalle tradizioni culinarie dell’Etiopia, questo piatto è tipicamente accompagnato da una bevanda calda, come caffè o tè. Il gusto è ricco e complesso, con note di spezie che si intrecciano con il dolce profilo del burro. Il Himbasha è un piatto che si gusta spesso durante le occasioni speciali, come le feste di famiglia o le riunioni con gli amici.
Preparazione del Himbasha (Etiopia)
- Crudi i semi di sesamo in un piccolo tegame con un po’ di olio e un pizzico di sale finché non diventano dorati. Raffreddali e tritateli.
- In un grande recipiente, sciogli il burro e aggiungi lo zucchero, mescolando fino a che lo zucchero si sia sciolto.
- Aggiungi la farina, miscelando bene fino a che la miscela sia liscia e omogenea.
- In un’altra ciotola, sciogli il lievito di birra aggiungendo un po’ di caldo latte.
- Aggiungi il lievito sciolto alla miscela di farina, mescolando fino a che la miscela sia omogenea.
- Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene.
- Mancando solo la cannella in polvere e il cardamomo grattugiato. Mescola bene per distribuire gli aromi uniformemente.
- Fermenta la miscela per circa 2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiata di volume.
- Dividi la miscela in piccole porzioni, dando forma a rotoli e mettendole su una teglia rivestita di carta da forno.
- Mettici un pizzico di semi di sesamo tritati sopra e inforna a 180°C per circa 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.